Umbriaoggi.it Ansa Umbria La Nazione Umbriacronaca.it Virgilio Notizie Umbrianotizieweb Vivoumbria Tuttoggi Google news ha rimbalzato la notizia Libero Tef: Intervista al Presidente dell’Associazione SOPHIA-UM Moreno Finamonti

Umbriaoggi.it Ansa Umbria La Nazione Umbriacronaca.it Virgilio Notizie Umbrianotizieweb Vivoumbria Tuttoggi Google news ha rimbalzato la notizia Libero Tef: Intervista al Presidente dell’Associazione SOPHIA-UM Moreno Finamonti
PRIMA GIORNATA GIOVEDI 19 MAGGIO 2022 PALAZZO TRINCI (Sala conferenze) Foligno ORE 10:00 Incontro con le scuole superiori della citta’ di Foligno per la selezione le tre migliori poesie aventi ad oggetto il tema”il giovane ed il vecchio”. (i lavori
Medicus: Premio Gentile da Foligno è un evento annuale ed un luogo d’incontro tra scienziati, mondo della divulgazione e popolazione. “Medicus” è stato pensato per avvicinare e facilitare il dialogo tra i professionisti della Sanità e le persone. Parlare di grandi temi
“Medicus: Premio Gentile da Foligno è un evento annuale ed un luogo d’incontro tra scienziati, mondo della divulgazione e popolazione. Medicus è stato pensato per avvicinare e facilitare il dialogo tra i professionisti della Sanità e le persone. Parlare di grandi temi
Evento in collaborazione fra SOPHIA-UM e la Fondazione Angelo Celli, Medicus 2021 è dedicato a Gentile da Foligno, medico folignate vissuto a cavallo fra Duecento e Trecento e morto di peste il 18 giugno 1348. Durante la sua gloriosa e movimentata carriera
Il futuro non è qui, ma dove lo colloca la nostra volontà e operosità Il 2022 è caratterizzato dal dibattito sui modelli dell’economia post-Covid che, pure diversi, su un tema restano univoci: il processo che oggi involve RSA e CRA sarà amplificato
Non era mai accaduto quello che tutti noi abbiamo vissuto in questi ultimi tempi. Eravamo sicuri, certi, che la direzione in cui potevano andare le cose fosse un senso unico verso il miglioramento delle nostre condizioni di vita, sociale, culturale, economica; eravamo
Gentile nacque a Foligno nella seconda metà del XIII secolo ed ivi morì il 18 giugno 1348. Era un discendente della famiglia dei Gentili, imparentata con il ramo dei conti di Foligno che avevano la rocca tra le frazioni di Carpello e
L’invecchiamento è un fenomeno naturale che “inizia” intorno ai 35 anni. E’ determinato dall’insieme di modificazioni biologiche e psicologiche che si presentano nel corso della vita di ogni persona e che si manifestano con un progressivo deterioramento della capacità di adattamento all’ambiente.
ETA’, SCIENZA ED ECONOMIA A cura di Moreno Finamonti, Presidente dell’associazione “SOPHIA-UM” Un famoso romanzo, inizia: “il segreto è come si muore”. Tutto vero, ma non esaustivo, io mi chiederei il motivo per il quale si nasce, che è la domanda meno