spin

Date

19-20-21 maggio 2022

Location

Palazzo Trinci, 06034 Foligno

Giornate

3

Relatori

15 Relatori

L’ASSOCIAZIONE SOPHIA UM E L’ASSOCIAZIONE LE FONTI DI SASSOVIVO

PRESENTANO

MEDICUS: PREMIO GENTILE DA FOLIGNO

Sarà luogo d’incontro tra scienziati, mondo della divulgazione e popolazione.

PERCHÈ IL PREMIO MEDICUS

La prima edizione si è svolta nel 2021: Evento in collaborazione fra SOPHIA-UM e la Fondazione Angelo CelliMedicus 2021 è dedicato a Gentile da Foligno, medico folignate vissuto a cavallo fra Duecento e Trecento e morto di peste il 18 giugno 1348.

Durante la sua gloriosa e movimentata carriera di docente universitario, barcamenata fra Siena, Perugia, Padova, Gentile si contraddistinse come uno fra i più importanti medici dell’epoca.

Autore dei consilia, 218 trattazioni di un particolare caso clinico con la prescrizione del regime da adottare e dei rimedi farmacologici da seguire, il metodo di Gentile diede una svolta decisiva alla medicina moderna: d’ora in poi sarà l’esperienza piuttosto che astratti assiomi a indirizzare l’intervento del medico.

Leggi tutto

CHI ERA GENTILE DA FOLIGNO

Gentile nacque a Foligno nella seconda metà del XIII secolo ed ivi morì il 18 giugno 1348. Era un discendente della famiglia dei Gentili, imparentata con il ramo dei conti di Foligno che avevano la rocca tra le frazioni di Carpello e Cancellara. Come si addiceva ai figli di famiglie facoltose, andò a studiare a Bologna, l’Università italiana più prestigiosa dell’epoca. Poco è noto sulla vita di Gentile fino al 1322 ma è certo che praticò la professione medica.

Nel 1322 Gentile era sicuramente a Siena, dove insegnò dal 22 marzo 1322 al 30 giugno 1324: i pagamenti, testimoniati nel Chartularium Studii Senensis, riguardano il periodo fino all’ottobre del 1324 compreso, nonché il trasloco a Siena “librorum et arnesium”.

Leggi tutto

Presentazione a cura di Moreno Finamonti e Jonathan Volpi /Rispettivamente Presidente Associazione ``SOPHIA-UM`` e Presidente Associazione “Fonti di Sassovivo”

Medicus: Premio Gentile da Foligno è un evento annuale ed un luogo d’incontro tra scienziati, mondo della divulgazione e popolazione.

“Medicus” è stato pensato per avvicinare e facilitare il dialogo tra i professionisti della Sanità e le persone.

Parlare di grandi temi socio-sanitari in modo semplice e comprensibile, aiuta certamente l’azione sinergica tra medico e cittadino, informazione ed istituzioni.

“Medicus” vuole porre in evidenza anche l’opera di professionisti benemeriti, conferendo loro il “Premio Gentile da Foligno”, un riconoscimento prestigioso a livello nazionale, perché porta il nome di uno dei più grandi medici della storia dell’umanità, appunto Gentile da Foligno.

Leggi tutto

Evento patrocinato da:

PROGRAMMA

FOLIGNO PALAZZO TRINCI
19- 20 -21 MAGGIO 2021

Consegna del premio Gentile da Foligno a S.E. Monsignor Vincenzo Paglia

Presidente della Commissione per la Riforma Socio-Sanitaria della popolazione anziana, per l’impegno profuso a tutela dei diritti dell’anziano.

 Consegnera’ il prestigioso premio il Prof. Vittorio Sgarbi.

Presentazione della carta dei diritti degli anziani e dei doveri della comunita’ a cura di S.E. Monsignor Vincenzo Paglia.

Palazzo Trinci, Sala conferenze. Foligno

Incontro Con l’Urologia, L’Oculistica, l’Udito, la Psichiatria, la Medicina Predittiva

Relatori d'eccezione:

 
  • -Dott Roberto Orciani,specialista in Urologia e Chirurgia Robotica
  • -Dott Raffaele Garinella, specialisa in Patologie Psichiatriche
  • -Dott Marco Mesina, Specialista in Oculistica
  • -Dott.ssa Elisabetta Manfroi, docente e specialista in Malattie Genetiche
  • -Dott Liberato Di Leo, specialista il Otorinolaringoiatria
  • Interverra’ il Dott. Filippo Anelli, Presidente dell’Ordine Nazionale dei  Medici ed Odontoiatri  d’Italia.
  Moderatore:  Dott. Moreno Finamonti

Palazzo Trinci, Sala conferenze. Foligno

 

Incontro con l’Ordine dei Medici a Perugia

Per trattare il fenomeno dell’invecchiamento nell’attuale servizio sanitario e nuove prospettive.

  • Presenzia Il Presidente dell’Ordine Dei Medici della Provincia di Perugia Dott.ssa Verena De Angelis
  •  il Presidente dell’ordine Nazionale dei Medici Dott. Filippo Anelli .
  • Interverra’ S.E. Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Commissione per la Riforma Socio-Sanitaria della popolazione anziana
  • con la presenza della Direttrice del reparto Di Geriatria di Perugia  Prof.ssa Patrizia Mecocci

L'incontro si terrà a Perugia presso la sede dell'Ordine dei Medici della Provincia di Perugia

Presso la suggestiva Corte di Palazzo Trinci – “Premio Gentile da Foligno” ai grandi del passato

 Personaggi illustri che hanno  fatto la storia della Repubblica Italiana e che ancora oggi continuano a dare il loro prezioso contributo nei vari settori in cui si sono contraddistinti.

Riceveranno il Premio Gentile da Foligno:

 
    • Il giornalista e conduttore televisivo Piero Angela, per il suo contributo alla divulgazione scientifica;
    • L’attore Lino Banfi, “il Nonno d’Italia”, per aver saputo  valorizzare la figura dell’anziano e sensibilizzato la societa’ tutta, in merito alla condizione attuale dell’anziano ,attraverso la televisione.

  intermezzo musicale

    • Il Cavaliere Carlo Colaiacovo, per aver contribuito con la sua attività e la sua alta professionalità imprenditoriale, allo sviluppo del paese e a far conoscere la nostra regione nel mondo.” la bellissima storia della sua vita” da raccontare ai giovani

  intermezzo musicale

  • Premiazione delle tre migliori poesie e consegna delle borse di studio agli studenti vincitori.
 

Moderatore della serata il giornalista di Rai News24 Stefano Corradino.

Istituzioni Interessate:

 
        • Ministero della Sanità
        • Regione Umbria
        • Provincia di Perugia
        • Comune di Foligno
        • Fnomceo : Federazione Nazionale Degli Ordini Dei Medici Chirurghi E Degli Odontoiatri
        • Ordine dei Medici della Provincia di Perugia
        • Federsanità Anci Umbria
        • Camera di Commercio di Perugia
        • Fondazione Cassa Di Risparmio Di Perugia
        • Ente Giostra della Quintana

Sponsor

Relatori /In ordine di intervento

Moreno Finamonti

Presidente dell’Associazione SOPHIA Umbria-Marche

Raffaele Garinella

Medico Psichiatra e scrittore

Claudio Barbanera

Presidente della struttura conprensoriale ANCESCAO di Foligno APS

Marco Gottardello

Studente Universitario

Edith Bruck

Scrittrice e membro della Commissione per la Riforma Socio-Sanitaria della Popolazione Anziana

   

Vittorio Sgarbi

Critico d'arte, storico dell'arte, saggista, politico

S. E. Monsignor Vincenzo Paglia

Presidente della Commissione per la Riforma Sociosanitaria della Popolazione Anziana

Filippo Anelli

Presidente della Federazione Nazionale Medici Chirurghi ed Odontoiatri

Mario Timio

Specialista in Cardio-Nefrologia

Roberto Orciani

Specialista in Urologia

Elisabetta Manfroi

Specialista in Medicina Predittiva

Marco Messina

Specialista in Oculistica

Liberato Di Leo

 Specialista in Otorinolaringoiatria

Verena De Angelis

 Presidente della Federazione Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Perugia

Patrizia Mecocci

 specialista in geriatria e gerontologia

Moderatori / durante gli incontri

Caterina Lucangeli

 Consigliere Comunale Foligno incaricata ai Grandi Eventi 

Stefano Corradino

Giornalista Rai News 24

OSPITI D'ONORE

Piero Angela

Giornalista

Lino Banfi

 Attore

Carlo Colaiacovo

Cavaliere del Lavoro

RINGRAZIAMENTI

Il Maestro Nazareno Fuso

Si ringrazia il Maestro Nazzareno Fuso autore dell’opera raffigurante Gentile da Foligno.

Il premio Gentile da Foligno

Informazioni e prenotazioni /Caterina Lucangeli Tel 3939738582

PALAZZO TRINCI - FOLIGNO